- invariante
- in·va·riàn·teagg., s.m.1a. agg. TS mat., fis. di ente, grandezza, espressione, ecc., che non cambia per trasformazioni continue o discreteSinonimi: invariantivo.1b. agg. TS chim., fis. di sistema eterogeneo con grado di varianza zero, in cui ogni variazione dei fattori che regolano l'equilibrio altera il numero delle fasi presenti2. s.m. TS mat. ente, grandezza, espressione, ecc., che conserva sempre lo stesso valore rispetto ad altre variabili3. s.m. TS ling. ogni elemento che rimane costante indipendentemente dalle varianti con cui si può presentare4. s.m. TS ott. grandezza che non cambia lungo il cammino dei raggi5. agg. TS filos. → atemporale\DATA: 1895.ETIMO: der. di variante con 2in-, cfr. fr. invariant.POLIREMATICHE:invariante di Galilei: loc.s.f. TS fis.invariante di Lorentz: loc.s.m. TS fis.invariante scalare: loc.s.m. TS mat.
Dizionario Italiano.